E' cominciato ieri, sabato 30 aprile, il “Memorial Sauro Messori”, il tradizionale appuntamento tennistico della primavera scandianese. Dopo l'annullamento del 2020 a causa del covid e la formula ridotta dello scorso anno, quest'anno il torneo, come sempre organizzato da Sportissima con la collaborazione di Luca Gomme e Coopazzurra, è tornato alla sua formula tradizionale.
Il torneo maschile vede iscritti 91 tennisti con classifica FIT da 3.1 a 4.3 e si disputerà prevalentemente sui campi interni in moquette.
Nel femminile sono iscritte 53 tenniste con classifica FIT da 4.1 a 4.NC che si contenderanno il titolo sui campi in terra rossa, tempo permettendo.
Nella prima giornata non sono mancate le partite emozionanti ed equilibrate: spicca il match di cartello tra Bartoli e Celano, vinto dal primo dopo aver recuperato un set e un break di svantaggio e aver chiuso al terzo set. Ottima prestazione anche di Erik Marchesini, che esce vincente da una parttia in 3 set con molto equlibrio nei primi due. Per i colori di Sportissima ottima prestazione anche di Alessio Zanni, vincente in due set. Costretto a ripartire da una bassa classifica, comincia la sua cavalcata Massimo Pisi, istruttore FIT, sceso di classifica a causa di alcuni anni di scarsa attività agonistica, ma che certamente avrà modo di avanzare nel tabellone.
Oggi il tabellone di qualificazione vedrà completate quasi tutte le partite e da domani cominceranno a scendere in campo i giocatori di terza categoria.
In campo femminile diversi match sono stati equilibrati e interessanti, come quelli tra Elena Camellini e Elena Iori, con un bel primo set molto equilibrato e la lunga e faticosa partita tra Vanina Cocchi e Lucia Longo con un primo set durato oltre un'ora. Per Sportissima passa facilmente il turno Monica Ferri.
Oggi ancora tante partite, dalle 9 di mattina fino a sera.
Il circolo è aperto ai visitatori, partecipate nel rispetto della normativa anticovid.