* * *

NEWS

Si è concluso domenica 11 settembre il torneo giovanile di tennis “memorial Nuccia Ferrari” organizzato da ASD Sportissima sui campi del comune di Scandiano. Il torneo, intitolato da quest'anno alla ex presidentessa di ASD Sportissima scomparsa nel 2020, ha visto la partecipazione di 77 tra tennisti e tenniste delle categorie da under 10 a under 16.

Protagonista del torneo è stato Edoardo Bardelli, cresciuto tennisticamente sui campi di Scandiano, ma ora in forza al CT Reggio che ha conquistato sia il titolo under 16 che under 14, battendo rispettivamente in finale Pietro Gelsi e Jordy Bulgarelli, vincendo entrambi i match in due set. Ottima prestazione anche di Francesca Montorsi, che come Edoardo si è formata sui campi scandianesi sotto la guida del maestro Vittorio Zanni e che ora gioca per il CT Reggio. Nella finale del tabellone femminile under 14 ha superato in due agevoli set Gaia Arada.

Entrano nell'albo d'oro del torneo anche Irene Cattani, che batte nella finale femminile under 16 Giulia Gualdi, Gianmaria Baisi che trionfa nella categoria under 12 maschile superando in tre equilibrati set Giulio Campadelli e i piccoli under 10 Federica Foschi e Matteo Grotti che vincono in finale rispettivamente contro Martina Guglielmi e Mario Campana.

Negli otto giorni di partite si è vista una elevata attività tecnica, a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto dalle scuole tennis nei confronti dei promettenti allievi. Il successo della manifestazione è dovuto anche all'impegno del giudice arbitro Andrea Grizi e dello staff di Sportissima composto dal maestro Vittorio Zanni, dall'istruttrice Camilla Ferrari e dal presidente Alseno Ferrari.

Dal 3 all'11 settembre i campi da tennis di Scandiano ospitano la prima edizione del "Memorial Nuccia Ferrari", il torneo FIT giovanile intitolato alla memoria della nostra presidentessa, scomparsa nel 2020.

77 tennisti e tenniste si contendono il titolo nei 7 tabelloni (under 10 maschile e femminile, under 12 maschile, under 14 maschile e femminile, under 16 maschile e femminile): tra i favoriti Edoardo Bardelli, formatosi a Scandiano e ora in forza al CT Reggio, è in corsa nei tabelloni under 14 e under 16, mentre Francesca Montorsi, come Edoardo ora tesserata per il CT Reggio, contende a una tennista di pari livello il titolo del tabellone under 14. Per i colori di Sportissima le speranze sono sorattutto sulle spalle di Nina Bonacini che ha le carte in regola per qualificarsi alle semifinali del tabellone under 14 femminile.

Saranno 8 giorni di ottimo tennis giovanile, in cui i giovani tennisti e tenniste mostreranno l'ottimo lavoro fatto negli allenamenti con i loro maestri durante l'anno.

Le finali sono previste domenica 11 settembre: tutte le informazioni sui tabelloni alla pagina https://myfit.federtennis.it/Tornei/Competizione-dettagli.html?competitionId=26773 .

E' finita martedì 10 maggio l'edizione 2022 del “Memorial Sauro Messori”, il torneo FIT organizzato da ASD Sportissima sui campi del comune di Scandiano. Per la prima volta il torneo maschile ha aperto le porte ai tennisti della terza categoria FIT che si sono contesi il titolo sui campi coperti in moquette. Il torneo femminile è rimasto invece torneo di quarta categoria FIT, anche se progettiamo di ampliare la partecipazione per il prossimo anno. I partecipanti sono stati 91 in campo maschile e 53 nel tabellone femminile.

Il vincitore del tabellone maschile è stato Matteo Muci (nella foto), tesserato per il CT San Martino Sport, diciottenne brillante, dal tennis solido e preciso, che ha piegato solo al terzo set il più esperto Alberto Bedogni, tennista del CT Reggio dal dritto potente. Bedogni è stato per anni un tennista della seconda categoria FIT e una vittoria su un tennista di valore così alto impreziosisce ulteriormente la vittoria di Muci. Dopo un primo set in cui Bedogni sembrava poter far valere la maggiore esperienza, Muci ha lasciato andare il braccio, dominando il secondo set e ha concluso vittoriosamente il terzo set con un break determinante a metà del set.

Parallelamente si è disputata la finale del torneo femminile, vinto dalla brillante Alessia Massimiliano del CT Terre Matildiche che ha superato al super tie-break (una sorta di terzo set abbreviato) la forte tennista del CT Reggio Silvia Cairoli, con il punteggio di 57 62 104. Massimiliano è partita forte, ma Cairoli è riuscita a ribaltare il punteggio nel primo set, conquistandolo 75. La partita è poi girata, con Massimiliano che pian piano ha preso il sopravvento, commettendo meno errori dell'avversaria e ha concluso dilagando nel super tie-break finale.

E' stata un'edizione dall'elevato tasso tecnico in cui abbiamo visto molte belle partite, tra cui spiccano il quarto di finale tra Giulio Bonfatti dell'ASD Carpi Sport e Luca Abati del CT Albinea, finita dopo tre ore 64 al terzo set e la semifinale tra lo stesso Bonfatti e il finalista Bedogni, cche ha avuto la meglio dopo due ore e mezza di gioco. Bello anche l'ottavo di finale tra il tennista di Sportissima Lorenzo Ferrari che per un soffio non ha superato Massimo Pisi, vincitore 76 al terzo set dopo aver annullato due match point. Tra le ragazze da menzionare il bel quarto di finale tra Giorgia Perra ed Elisa Grotti, vinta da Perra per 76 76 in oltre due ore, in due set emozionanti, con frequenti spostamenti dell'ago della bilancia verso l'una o l'altra tennista.

Il “Memorial Sauro Messori” è un appuntamento tradizionale del tennis reggiano primaverile: nel 2020 fu annullato a causa del covid, lo scorso anno fu organizzato in versione rodeo e disputato in un solo fine settimana. Quest'anno è tornato potenziato, con l'apertura ai tennisti di terza categoria.

Un grande ringraziamento alla giudice arbitro Silvia Gozzi che ha gestito meticolosamente le tante esigenze dei partecipanti, al giudice di sedia Tiziano Gozzi che ha arbitrato la finale e allo staff di Sportissima che ha lavorato al torneo, il maestro Vittorio Zanni, il presidente Alseno Ferrari, la nostra istruttrice Camilla Ferri, il vicepresidente di Sportissima Roberto Sghedoni e Luciano Montorsi.

E' cominciato ieri, sabato 30 aprile, il “Memorial Sauro Messori”, il tradizionale appuntamento tennistico della primavera scandianese. Dopo l'annullamento del 2020 a causa del covid e la formula ridotta dello scorso anno, quest'anno il torneo, come sempre organizzato da Sportissima con la collaborazione di Luca Gomme e Coopazzurra, è tornato alla sua formula tradizionale.

Il torneo maschile vede iscritti 91 tennisti con classifica FIT da 3.1 a 4.3 e si disputerà prevalentemente sui campi interni in moquette.

Nel femminile sono iscritte 53 tenniste con classifica FIT da 4.1 a 4.NC che si contenderanno il titolo sui campi in terra rossa, tempo permettendo.

Nella prima giornata non sono mancate le partite emozionanti ed equilibrate: spicca il match di cartello tra Bartoli e Celano, vinto dal primo dopo aver recuperato un set e un break di svantaggio e aver chiuso al terzo set. Ottima prestazione anche di Erik Marchesini, che esce vincente da una parttia in 3 set con molto equlibrio nei primi due. Per i colori di Sportissima ottima prestazione anche di Alessio Zanni, vincente in due set. Costretto a ripartire da una bassa classifica, comincia la sua cavalcata Massimo Pisi, istruttore FIT, sceso di classifica a causa di alcuni anni di scarsa attività agonistica, ma che certamente avrà modo di avanzare nel tabellone.

Oggi il tabellone di qualificazione vedrà completate quasi tutte le partite e da domani cominceranno a scendere in campo i giocatori di terza categoria.

In campo femminile diversi match sono stati equilibrati e interessanti, come quelli tra Elena Camellini e Elena Iori, con un bel primo set molto equilibrato e la lunga e faticosa partita tra Vanina Cocchi e Lucia Longo con un primo set durato oltre un'ora. Per Sportissima passa facilmente il turno Monica Ferri.

Oggi ancora tante partite, dalle 9 di mattina fino a sera.

Il circolo è aperto ai visitatori, partecipate nel rispetto della normativa anticovid.

La pandemia di coronavirus ha spezzettato le ultime stagioni del tennis reggiano. Il tradizionale appuntamento scandianese con il tennis di quarta categoria, il torneo FIT “Memorial Sauro Messori”, è saltato nel 2020, quando il lockdown ci ha preso di sorpresa a inizio di marzo, mentre nel 2021 ci aveva spinti a organizzare un evento più breve, a giugno, nel formato rodeo che ci ha consentito di concludere l'evento in un solo fine settimana.

Quest'anno, con la normalità che pian piano sta prendendo il sopravvento sull'emergenza, il “Memorial Sauro Messori” torna sui campi di Scandiano, nel suo tradizionale periodo (inizio maggio) e con la sua tradizionale formula.

Con la consueta collaborazione con “Luca gomme”, dal 30 aprile si disputeranno il torneo maschile e femminile sui campi del comune di Scandiano in via della Repubblica.

Il torneo maschile diventa quest'anno di terza categoria, anche per premiare gli ormai numerosi tennisti scandianesi che hanno raggiunto questo livello e che avrebbero dovuto rinunciare alla manifestazione di casa, se fosse rimasto un torneo per tennisti di quarta categoria FIT. Le partite si disputeranno sulla distanza dei due set su tre, con tie break in tutti i set e sui campi coperti in moquette.

Il torneo femminile rimane invece di quarta categoria e si giocherà sui campi in terra rossa che, tempo permettendo, sono stati messi a punto proprio in questi giorni per la stagione estiva. Le partite si disputeranno sulla distanza di 2 set su 3, con un tie break a 10 punti al posto del terzo set.

Siamo quindi quasi pronti per partire!

Il giudice arbitro della manifestazione sarà l'esperta Silvia Gozzi, il direttore di gara la nostra maestra Camilla Ferri.

Gli interessati possono iscriversi sul portale della federazione italiana tennis http://myfit.federtennis.it .

Siamo sicuri di non gettarvi nel panico nel comunicarvi che i campi in terra rossa sono ufficialmente chiusi fino alla stagione primaverile... che comincerà quando il tempo sarà clemente.

Nel frattempo i nostri campi in moquette al coperto sono a vostra disposizione, così come i campi sintetici all'aperto, che potrete usare nelle giornate di sole (o almeno non di pioggia).

 

Dal 1° novembre comincia la stagione invernale del tennis scandianese. I campi per le vostre partite saranno sempre disponibili sul sito www.duepalleggi.it, ma si modificano le tariffe per tenere conto delle condizioni metereologiche.

La tariffa invernale sui campi interni in moquette è leggermente più alta a causa della necessità di accendere il riscaldamento: alla mattina però avrete un piccolo sconto.

I prezzi dei campi esterni si abbassano: i campi sintetici saranno aperti per tutto l'inverno, mentre i campi in terra lo saranno ancora per qualche settimana finchè regge il tempo.

Per i minori di sedici anni c'è una tariffa a prezzo stracciato sui campi esterni: per poterne usufruire vi chiediamo di inserire la data di nascita nel vostro profilo sul sito www.duepalleggi.it.

Le tariffe invernali resteranno in vigore dal 1° novembre al 30 aprile.

Care tenniste e cari tennisti,

finalmente si torna in campo con i corsi di Sportissima. Da oggi, lunedì 27 settembre, i nostri corsi riprenderanno per tutte le età e tutti i livelli.

Sotto la guida del maestro nazionale Vittorio Zanni e della istruttrice di secondo grado Camilla Ferri ci aspetta un nuovo anno di divertimento, miglioramenti, soddisfazioni e tempo in compagnia degli amici.

Forza! Si ricomincia!

Dove siamo

SEDE CIRCOLO
Via della Repubblica 74,
42019 Scandiano (RE)

SEDE LEGALE
Via Togliatti 1/c,
42019 Scandiano (RE)

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.